|
Originariamente inviata da cykuve
|
non mi è ancora del tutto chiaro:
su una vasca di circa 100 lt... purtroppo lunga e bassa 100 x 30 x 40 h, come la potrei illuminare:
l'idea che mi era venuta:
a) plafo con 2 tubi neon
b) plafo con 3 lampade a risparmio normali attacco E27
c) led eviterei per il costo iniziale elevato e mipreoccupa che devo cambiarli ogni anno...
d) HQI nemmeno le prendo in considerazione
sarei propenso per il punto 2, i dubbi sono:
che potenza o come disposte? (anche se poi sarebbe comodo cambiare e aumentare)
potrebbero bastare delle normali lampadine energetiche da 6500 k e non da 10000 che costano il triplo?
o eventualmente si può fare un mix in che modo?
Grazie
Lele
|
per prima cosa puntualizziamo una cosa: i LED non li devi cambiare ogni anno, quelli sono i neon e le PL che hanno la stessa tecnologia; l'illuminazione LED, a fronte di una spesa maggiore, ti durano molti, ma molti più anni senza perdere efficacia (si parla del 10% in 10 anni, se non erro).
L'ambiente mediterraneo necessita di molta, ma molta luce in meno rispetto ad un tropicale, conosco uno che illumina con successo un cubone 80*80*65 con soli 18W di luce LED equamente divisa fra LED a 6500K e LED blu. Se hai pazienza, ma ne devi avere un bel po', nel giro di un mese, un mese e mezzo, puoi avere dei LED a pochissimo prezzo, io una lampadina a faretto con attacco E27 lo pagata s.s. incluse 4,16 €., ma se non ti va di aspettare tanto quei faretti li trovi anche in Italia a circa 15

€ l'uno. Personalmento ho optato per dei LED ad alta potenza montati su PCB da assemblare da 3W l'uno e T. colore di 15000K + altrettanti LED blu di uguali caratteristiche.
Diversamente puoi orientarti su dei tubi neon, penso che un 10000K ed un attinico da 24

W possano bastare, oppure delle PL o risparmio energetico specifiche per il marino. Quelle normali un po te le sconsiglio in quanto a parità di T. colore spesso non hanno una gamma completa di luce.
Se hai ancora dubbi chiedi pure.