Discussione: Movimento e SPS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2010, 11:55   #12
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sto leggendo diversi articoli di Bornemann sulla nutrizione dei coralli:

http://reefkeeping.com/issues/2002/eb/index.php
http://reefkeeping.com/issues/2002-08/eb/index.php
http://reefkeeping.com/issues/2002-10/eb/index.php
http://reefkeeping.com/issues/2002/eb/index.php
http://reefkeeping.com/issues/2003-01/eb/index.php
http://reefkeeping.com/issues/2003-03/eb/index.php
http://reefkeeping.com/issues/2003-04/eb/index.php

(le faccine le mette il forum in automatico... cliccateci sopra che i links funzionano)

La quantità di cibo (fito e zooplankton) in mare è assurda... in pratica per emularla dovremmo buttare un chilo di cibo al giorno ogni 250 litri.

Riguardo al movimento, c'è una serie di articoli su"advanced aquarist" intitolati "perchè il movimento è più importante della luce nelle vasche sps"... e ciò ha a che fare con lo scambio gassoso, con l'apporto di cibo e con la rimozione dei metaboliti:

http://www.advancedaquarist.com/2006/6/aafeature2
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15335 seconds with 14 queries