Discussione: Riproduzioni in italia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2010, 10:16   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miky Visualizza il messaggio
r ..... e forse ne spendiamo anche di più di soldi!!
Questo e' sicuro, considerando anche i tagli alla ricerca!!!

L'approccio di un ricercatore e' diverso dalla maggior parte degli hobbisti. Ammetterai che qui sul forum c'e' una certa quantita' di gente seria e preparata scientificamente o almeno di grande esperienza. Ma c'e' anche tanta gente che scrive giusto perche' ha una tastiera in mano.
(non e' una critica al forum. E' una cosa inevitabile con questo tipo di strumento di comunicazione a meno di non fare una censura medievale. Il forum e' gestito bene!)

Comunque, ho provato a contattarli per motivi non tecnici (non ho possibilita' di tempo spazio soldi di mettermi ad allevare niente attualmente, anche se mi piacerebbe) ti sapro' dire.
Mi piacerebbe fare una fotografia della situazione attuale delle riproduzione in cattivita' delle specie marine commerciali.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11415 seconds with 13 queries