Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2010, 11:37   #30
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca più sump sono 400 litri netti (350+50).
La red dragon dovrebbe trattare 2000 di acqua e 1000 di aria. Il nuovo ATB 1700 di aria e 2200 si acqua..
Mi sa che monto una newjet 4500... al di la di tutto però dovrebbe bastare anche la 3000 perchè lo scambio è circa 3,5 volte..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da qbacce Visualizza il messaggio
Buddha, dove le devo avere le zone anossiche?
Zucchen, lo skimmer è il BK 200 mini ma tra qualche giorno arriva l'ATB conico. Come risalita ho una newjet 3000 che scambia 1500 litri l'ora effettivi.
Quindi non scrollare più, ne dare start e food, il bak si giusto?
Io proverei a fare andare il Reattore in ON/OFF per una Settimana e vedere i Nitrati come si comportano senza toccare nulla nella conduzione..........
Ma che Scarico e Carico hai in vasca?
Mauri però secondo me col reattore on-off si accentuerebbe ancor di più il gap tra nitrati e fosfati.. alternando si stimolano i poli-p (zucchen docet) che incrementerebbero il loro consumo di fosfato.. e di conseguenza si accumulerebbe nitrato.. più di ora..
Carico in pvc da 20 e due scarichi autocostruiti con passapareti da 42mm..

Ultima modifica di qbacce; 05-12-2010 alle ore 11:40. Motivo: Unione post automatica
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17581 seconds with 13 queries