|
Originariamente inviata da buddha
|
|
Originariamente inviata da Stefano1961
|
|
Buddha, in che modo li riproduci fuori dell'acquario ???? Lo fai per una tua soddisfazione personale, visto che ne hai le conoscenze, ........................ o perche' magari si risparmia !!!!
|
Li metti (biodigest) in acqua anche della vasca.. Aggiungi mezzo cucchiaino di zucchero (saccarosio da cucina) e aspetti che l'acqua diventi torbida.. Quando e' così e' carica di batteri.. Lo faccio per risparmiare si.. La prima volta l'ho fatto x verificare di non pagare fialette di acqua a peso di oro.. Nel giro di un paio di settimane lo zucchero Sara' esaurito quindi o aggiungi sia acqua che zucchero e continui la produzione o butti il residuo se no aggiungi cadaveri in vasca e se la vasca e' in maturazione fai un disastro..
Altra intendevi perché lo faccio io? Lo ho fatto per fare partire il dsb velocemente ed in effetti la vasca e' ormai stracaricA (aggiungerò le foto nel topic in firma) e non ho l'ombra di un ciano..
|
Interessante....fammi capire bene,prendi una fiala di biodigest la vuoti in un recipiente con acqua diciamo osmotica e aggiungi un cucchiaino di zucchero.
Quando l'acqua diventa biancastra vuol dire che è stracarica di batteri e a quel punto li dosi in vasca......quanti ml su 100 litri?
Aggiungendo zucchero non vai a creare una monocultura dentro al recipiente con acqua e batteri?