Discussione: ciao ragazzi!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2010, 00:34   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao
innanzitutto sul forum c'è gente oltre i 40 anni come me che non scrive sms tutti i giorni e quindi se invece di mettere k al posto di che capirei subito cosa vorresti scrivere senza decifrare il tutto ( sai, l'età rincoglionisce)
Bettina ti chiedeva dei dati precisi che servono a farci capire e quindi ad aiutarti a risolvere il tuo problema.
se la durezza è troppa le uova ammuffiscono, e i genitori se li pappano.. quanto hai di gH? Kh?pH? temperatura? nitriti sono apposto? sicuro?
io ho una coppia in 300 litri, si riproducono che è una bellezza, stanno con un banchetto di pristelle e un banchetto di cory..
la compagnia, i valori e lo spazio sono essenziali per la riproduzione.
Le prime volte succede che non vadano a buon fine perchè la coppia si deve rodare..
ora tanto per iniziare, io come hai capito , in 100 litri gli scalari non ce li metterei.
Ti posso assicurare che è una cosa bellissima vedere come i genitori si prendono cura degli avannotti che poi dovrai comunque separare dalla coppia perchè quando la femmina è pronta per un'altra covata tendono a mangiarseli.In natura questo non avviene perchè hanno più spazio e quindi l'avannotto da solo tenderà anche per ricercarsi il cibo ad andarsene.
Non mettere mai le mani nell'acquario per catturare altri pesci in fase di deposizione e accudimento delle uova..come detto sopra se disturbati le uova se le pappano...
Allora, per ricapitolare, ti vengono chiesti dati precisi , cerca di darli altrimenti nessuno ti risponderà perchè , credo, sul forum non ci sono i veggenti.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09296 seconds with 13 queries