Ciao!
Allora:
1) Vero, la sabbia è da evitare perché potrebbero ingerirla, il che porterebbe a una mortale occlusione intestinale... meglio ghiaia a grana grossa o ciottoli... l'importante per la ghiaia è che non deve assolutamente avere bordi taglienti, altrimenti rischiano di ferirsi; la ghiaia di quarzo con i bordi smussati va benissimo

2) 15 cm vanno bene, se vuoi puoi fare anche 20
3) La zona emersa deve essere molto piccola, tanto sono animali acquatici che escono dall'acqua solo se stanno male, quindi meglio lasciare alla zona acquatica più spazio possibile... personalmente ti sconsiglio di usare terriccio o torba perché sicuramente finiresti con l'acqua sporchissima... meglio usare un ramo o una roccia parzialmente emersa

4) 4-5 vanno bene, ma non di più
5) Per l'estate il sistema migliore che ho trovato io è cambiare l'acqua... anche un 20

% al giorno nelle giornate più calde... ho provato anche con le ventole del pc, ma funzionano fino a un certo punto, al massimo ti abbassano di un paio di gradi...
6) la cosa più comoda e sicura è dare loro chironomus essiccato o congelato.. magari all'inizio lo snobbano, ma con un pò di pazienza si abituano... di tanto in tanto (ma raramente, altrimenti si ammalano) puoi dare loro le camole... in più se ti capita di catturare qualche ragnetto o zanzara e lo metti in acqua ti assicuro che lo pappano volentieri

niente cibo per pesci o tartarughe ed evita la carne e il pesce... se non lo finiscono subito l'acqua diventa uno schifo e si ammalano...
7) filtro meglio non metterlo, la corrente li disturba tantissimo, tanto che se l'acqua è anche in minimo movimento stanno sempre fuori dall'acqua (indice di forte malessere). meglio procedere con continui cambi d'acqua, ma devi cambiare almeno il 20% ogni settimana perché sporcano veramente moltissimo!!
8) Il coperchio deve essere ben chiuso in modo da non farli uscire, ma deve anche permettere il ricambio dell'aria (non troppo, se l'aria è troppo secca muoiono)... potresti fare delle fessure lungo i bordi e chiudere con il tulle

9) Meglio di no, i cynops sono ottimi cacciatori, le farebbero fuori subito (e se non le fanno fuori sicuramente le feriscono...)
10) Più piante metti meglio è! :) gradiscono molto piante galleggianti come la salvinia natans, perché oltre a fornire riparo e attenuare la luce permette loro di restare comodamente a pelo dell'acqua... per quelle sommerse puoi mettere qualsiasi cosa, luce permettendo (attenzione: gli anfibi non sopportano i fertilizzanti, quindi niente piante che richiedono fertilizzazione in colonna o sul fondo, niente CO2) se vuoi farli riprodurre amano particolarmente l'egeria per la deposizione, ma depongono su qualunque pianta con foglie piccole e morbide... per il resto quelle che preferisci
spero di esserti stata utile
