Discussione: filtro esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2010, 17:11   #9
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Ciao avendo il tuo stesso acquario posso chederti perchè non ti ci trovi bene, a parte che è interno e ruba spazio?
boh, non so, ma il mio ha lo spazio della pompa che ha sempre l'acqua bassa e mi tocca cambiare la lana ogni mese. inoltre ogni volta che la cambio mi si sporca un casino l'acquario e il ceratophillum diventa uno schifo.
poi mi piacere vedere la vasca senza filtro se possibile
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Sì è tutto compreso, ci sono le spugne i cannolicchi e anche il carbone attivo, che io all'inizio non metto mai, ma l'ho trovato di buona qualità quando mi è capitato di doverlo usare.

Ti do una dritta che non è affatto scientificamente provata, però è così: il modello 100 è un tantino rumoroso, mentre il 200 è silenziosissimo.
Cosa che non si spiega dato che sono pressoché identici, in molti casi è così.
grazie mille=) per il materiale filtrante pensavo di mettere quello del filtro interno che ho già in funzione da 4 mesi, la cosa che chiedevo è se sono compresi tutti i tubi che dal filtro vanno in vasca. scusate ma dalle risposte non lo ho capito

Ultima modifica di caymano; 04-12-2010 alle ore 17:15. Motivo: Unione post automatica
caymano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09277 seconds with 13 queries