Discussione: alimentazione batteri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2010, 16:18   #13
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
il concetto è che in un berlinese con le rocce vive ci siano già batteri e cibo oer nutritli..quando le rocce arrivano dall'altro capo del mondo molto del loro benthos è morto e spurgano, la morte di creature varie favorisce la riroduione batterica che di conseguenza non dovrebbe risentire più di tanto del viaggio..nel dubbio che siamo morti molto batteri perchè magari le rocce sono state stabulate per mesi senza alimentazione (criminale è chi lo fa perchè a quel punto sono morte le rocce) o nel dubbio ne metti un o' all'inizio e bon bon..poi deve andare da sè..ne aggiungi solo se usi antibiotici o se vedi che qualcosa non quadra..bisogna stare molto attenti ad alimentare i batteri, io li riproduco fuori dall'acquario ed ogni tanto aggiungo ma a mio ruschio e pericolo, non lo consiglierei ad un neofito..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09358 seconds with 13 queries