Discussione: Ozonizzatore Philips
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2010, 13:20   #9
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho il TAP 40 su una vasca da 120 lt, è da poco che ce l'ho.
Il rubinetto serve per regolare la quantità di bollicine di aria che entra nell'aeratore, se lo tieni tutto chiuso noterai delle piccole bollicine, quello è l'ozono.
La quantità di ozono non è rogolabile, ma preimpostata dalla Philips, non c'è il rischio di andare in sovradosaggio, a meno che non metti un dispositivo progettato per un 400 lt su un 80 lt.
Secondo me se hai una vasca perfetta e sei un esperto acquariofilo il TAP non serve, ma se sei un principiante o non hai tanta costanza nel controllo dei valori può essere un aiuto, ma a questo punto non è più un processo biologico naturale e la bellezza dell'acquario diventa artificiale, se si stacca il marchingegno la qualità dell'acqua peggiora rapidamente.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08968 seconds with 13 queries