Discussione: Acqua lattiginosa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2006, 10:31   #7
Andreč
Guppy
 
L'avatar di Andreč
 
Registrato: Feb 2003
Cittą: verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etą : 59
Messaggi: 453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Andreč

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manzo
Forse non sono stato chiaro, il verificarsi di una situazione quale essa sia (ma per esempio quella da me descritta) non credo che dipenda da tante cause anzi probabilbemte da alcune e ben precise, quindi o si hanno cognizioni per cui č utile la collaborazione ad approfondire, altrimenti diventa solo perdita di tempo.
La mia non vuole essere polemica, anzi costruttiva, ho letto moltissimi post e ho trovato pietoso come alcuni si fanno portavoce di veritą di cui non sanno neanche di cosa si sta parlando, soo per sentito dire etc., la biologia e la chimica sono una scienza, purtroppo non per tutti
Grazie

Hai messo fondo per caso? se metti aragonite sugrsize, avrai l'effetto lattiginoso per molto, a meno di avere uno schiumatoio adeguato, lo stesso vale per qualsiasi proliferazione batterica o altro, quindi grosso schiumatoio e carbone attivo e in 3 giorni avrai l'acqua trasparente.
__________________
Sląn
Andreč
Andreč non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11703 seconds with 13 queries