Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2010, 03:21   #12
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da renton Visualizza il messaggio
Non sapevo che andasse usato l'aceto per la pulizia, ora provo subito! Va bene anche per le alghe di acqua dolce? Perchè dovrei smontare la porosa del diffusore della CO2 e pensavo di bollirla...
Ciao,
per togliere le incrostazioni (anche algali) di rocce o simili di acquario di acqua dolce ho visto usare con successo acido acetico glaciale diluito con acqua (50% acido e 50% acqua) in un bagno ad ultrasuoni per una mezz'ora... ma credo funzioni benissimo anche senza gli ultrasuoni facendo magari un'oretta di bagno... L'acido acetico glaciale diciamo che è aceto più concentrato... credo lo vendano in farmacia... se non lo dovessi trovare prova con aceto bianco puro magari lasciando la porosa per un paio d'ore immersa... verifica prima che non sia di carbonato di calcio, nel caso prova a bollirla...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10938 seconds with 13 queries