|
Originariamente inviata da diego85
|
dici che sono sterili addirittura? ma forse sarà piu difficile farlo riprodurre perche incontrerà qualche difficoltà, ma addirittura che non può riprodursi in nessun caso mi sembra esagerato.. allora quelli che troviamo in negozio come sono nati?? non credo che sia un ibrido dovuto ad un accoppiamento tra 2 specie diverse, ma solo geneticamente modificati.. lascio la parola ai piu esperti....
|
come ha detto Giudima...
sono il frutto di incrocio, selezione genetica da parte di allevatori, ovvero acccoppiamento tra due tipi... la femmina "ibrida" o pinne a velo o di altre tipologie probabilmente non ha il problema della pinna corta o lunga, ma nel suo corredo cromosomico porta le informazioni genetiche per la prole... ma se il maschio ha il gonopodio impossibilitato fisicamente (pinne troppo lunghe) alla fecondazione, beh, direi che non c'è nulla da fare. almeno per noi "comuni mortali" che non disponiamo certo delle possibilità di fare inseminazione artificiale tra i pesci. eheheh
la tecnica dei pesci geneticamente modificati in laboratorio, con tecniche non naturali, la vedo molto molto improbabile (in america l'hanno fatto, il Glowfish con i Danio rerio, ma qui in Italia mi sembra priorio di no) anche perchè ci vorrebbero dei permessi particolari per la commercializzazione, la vendita e la produzione e la manipolazione, sarebbero degli OGM.
Ciao