Discussione: domanda su ampullaria
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2010, 18:43   #28
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da soul_criminal Visualizza il messaggio
esattamente, io pensavo di spostarle in una vaschetta da mercato, quelle in plexiglass x intenderci, da 2/3 €, ma poi nn saprei come fare x la temperatura...poca acqua x lasciare umidità, e poi? una lampadina? ma non vorrei cuocerle...
Dipende dai lt. e dalla temperatura ambiente della stanza dove vorresti tenerle... ricordi che non devono andare a contatto con l'acqua? Che altri ospiti hai nella vasca dove si trovano ora? Lt.? Temperatura?

Originariamente inviata da soul_criminal Visualizza il messaggio
tipicamente dovuto a...????
Suppongo che gli esemplari più deboli e quelli che non riescono a nutrirsi abbastanza nei primi giorni muoiano durante la prima settimana, mentre gli esemplari sopravvissuti (che quindi hanno superato il periodo critico) crescono molto velocemente... infatti calcola che a 2,5/3 cm. (quindi vero i 4/5 mesi d'età) possono già essere in grado di riprodursi con successo...

Originariamente inviata da soul_criminal Visualizza il messaggio
quindi oggi posso sifonare?..eventualmente altra vaschetta è sconsigliata? se non sconsigliata...modalità?
Se allestisci un altra vaschetta dovresti comunque seguire il normale procedimento di maturazione della vasca...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16873 seconds with 13 queries