Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2010, 22:27   #5
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi, sono contento che l'idea vi sia piaciuta.
Per le foto appena mi arrivano i pezzi della terrazza, li incollo e vi faccio vedere per bene "lo scheletro" a vasca vuota.

Come avevo scritto, sapevo che i Macropodus dovessero "svernare" ma non mi sarei mai immaginato roba tipo ghiaccio o 0°C...
Grazie Marco per l'informazione! A questo punto cambia l'ubicazione della vasca...perchè in caso si parlerebbe di metterla in cantina direttamente dato che lì le temperature l'anno scorso erano proprio quelle!
Per il fatto del reperimento per ora non mi sono ancora mosso, dato che prima volevo chiedere un parere a voi per evitare boiate iniziali. Ho già un paio di agganci a cui rivolgermi, però non ho idea della disponibilità. In caso ovviamente ti faccio sapere!

Per gli spechti l'escursione termica mi sembra di leggere che debba essere più contenuta. E' realmente così? Chiedo conferma perchè più dei vari seriouslyfish (che per carità ritengo una buona fonte di informazione) contano le esperienze dirette....
Se 15° vanno bene me li tengo in casa, altrimenti in cantina in ogni caso, sia per spechti che per ocellatus.

Se poi vedo che non li trovo in nessun modo torno al mio primo vecchio amore....i betta channoides...anche se in quel caso chimica dell'acqua e allestimento andrebbero rivisti....
staremo a vedere, in ogni caso se li riproduco (sarebbe una bella soddisfazione, nonchè lo scopo di tutto sto ambaradan) sarò ben felice di regalare la prole in giro per AP
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08904 seconds with 13 queries