Discussione: Rieccomi tra voi!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2010, 19:01   #18
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Bentornato! Io sono una new entry quindi non ti conosco ancora ma dall'accoglienza immagino tu sia piuttosto competente

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Bentornato!

Il lavoro si trova... certo bisogna accontentarsi di questi tempi, sperando che capiti un'occasione prima o poi.

Per esempio io sto cercando un carpentiere in gamba da 2 anni... però quando vedono che d'estate fa caldo, d'inverno fa freddo, che la sera sei tutto sporco ed impolverato, preferiscono mettersi in collocamento per un posto d'ufficio.

Oppure, nei centri commerciali della zona assumono commesse, macellai, salumieri, magazzinieri... però in pochi si fanno avanti perchè si lavora dalle 10 alle 22 e capita di dover fare i turni anche sabato e domenica.

Raga, lo so che magari avete un titolo di studio e cercate il lavoro "che vi piace"... io dopo la laurea mi sono fatto (e spesso faccio acnora) dei bei periodi in officina a saldare.
Meglio stanco e sporco con mille euro in tasca ogni mese che pulito e riposato suldivano dei miei!


...e adesso insultatemi pure, tanto ho la pellaccia dura!
Paolo le generalizzazioni mi fanno venire l'orticaria, non so che manovali conosci ma molti miei amici hanno inziato a lavorare d'estate a circa 17 anni come operai/saldatori/muratori ecc, lavori non leggerissimi insomma. Io da anni spino per le sagre, faccio (purtroppo facevo) l'animatrice e nella brutta stagione do ripetizioni, mi do da fare nel mio piccolo, mi piacerebbe fare qualcosina in più ma gli impegni universitari non me lo consentono (e sono tutelata per sortuna dalla mia famiglia). Sempre per motivi universitari conosco (quasi) solo gente che è abituata a farsi il mazzo: siamo partiti in 120 ed arrivati al terzo anni in 30, nel mio specifico corso di laurea siamo solo 7 ragazzi di cui 2 fuori corso, parlo con ricercatori o dottorandi che hanno doppi o tripli lavori per tirare avanti, professori che pagano con i loro stipendi attrezzature e convegni di interesse nazionale e potrei andare avanti a raccontare di altri sacrifici.

E poi che pellaccia, credo che non sia interesse di nessuno insultarti
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10653 seconds with 13 queries