Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2010, 16:17   #1
redinapoli
Protozoo
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma lido di ostia
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Trasformare filtro interno in esterno

Allora premettiamo dicendo che ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla al riguardo.Detto cio' veniamo al mio dubbio o meglio cruccio:mi ritrovo con la voglia di far diventare il filtro interno(askoll ranger 2) un filtro esterno in modo da recuperare spazio nella vasca.Mi sto chiedo come posso fare una cosa del genere.Ho visto nell'area fai da te alcune guide sull'autocostruzione di filtri esterni,il dubbio che mi rimane e' uno solo,se metto il filtro in un recipiente ermetico(quale esso sia),effettuo tutti i buchi per in e l'out dell'acqua,rischio qualche cosa derivante dalla capillarita' dei vasi comunicanti?Altro problema e' la prevalenza della pompa,secondo voi con un dislivello di circa 1m il ranger potrebbe farcela e riportare l'acqua in acquario?
Un Saluto Lucio
redinapoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08863 seconds with 15 queries