|
Originariamente inviata da giangi1970
|
C'e' sempre stata una gran confusione sul Canone Rai....
Il canone non si paga per vedere la Rai ma per il possesso di un'apparecchio televisivo che possa ricevere segnali video....
In pratica....paghiamo una tassa solo per il fatto che siamo in possesso di un qualsiasi dispositivo video...
Quindi va' pagata per il solo fatto che hai una televisione in casa....anche se ci guardi solo Sky o rotta in cantina....
C'e' la possibilita' di farsi togliere il canone.....ma al momento del controllo degli addetti(che ovviamente non ti dicono quando lo fanno)in casa non ci deve essere nessun dispositivo video....
E qui sta' la gabola.....rientrano come dispositivi video...monitor da pc....cellulari....telecamere e fotocamere.....
In teoria anche in un ufficio dotato di soli pc si dovrebbe pagare il Canone......
Ma siamo in Italia.....
|
Sei sicuro ? non ho informazioni dirette, ma mi pare che la TV deve essere funzionante e deve avere un sintonizzatore. Quindi i monitor dei PC per esempio sono esclusi! PEro' non ho mai letto esattamente la legge.