Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2010, 19:45   #1
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una micosi è un'infezione che ha come agente eziologico un miceto, ossia un "fungo"...

Nelle micosi si ha come sintomo principale, nel punto infettato (pelle, pinne o zone attorno alla bocca), lo sviluppo di sottili filamenti bianchi (ife), che diventano sempre più fitti fino a diventare uno strato che ricorda l’ovatta...



[http://www.acquaportal.it/articoli/d...ie/FUNGHI.asp]

Nel tuo caso trattasi molto probabilmente di colonnaria (anche se dalle foto non si capisce molto), infatti se non ricordo male è chiamata anche "malattia della bocca bianca" (o qualcosa del genere) perché riconoscibile sulla bocca del pesce, che degenera assumendo una colorazione biancastra (a volte anche pinne e branchie)... inoltre spesso ci sono coinfezioni di colonnaria e micosi dovute alla debolezza del pesce...

Le situazioni di stress sono:
- temperature elevate
- sovrappopolamento vasca
- preesistenti ferite dei pesci (in particolare cute/branchie)
- valori dell'acqua non idonei alla specie (principalmente ammoniaca e nitriti elevati, ma anche durezza dell'acqua eccessiva)

Inoltre (sempre che non ricordi male), qualora si tratti di colonnaria, le lesioni biancastre dovrebbero trasformarsi in 24/48 h in ulcere di colore giallo/arancione...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09452 seconds with 14 queries