Discussione: Livello acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2010, 03:03   #8
ricefra
Avannotto
 
Registrato: Oct 2010
Città: Viterbo/Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
ma io non ho capito se lui blocca col galleggiante l'uscita dell'osmosi in vasca lìimpianto pero' continua produrne?
L'impianto produce max 8 litri è il silos stesso che blocca la produzione.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da redbull68 Visualizza il messaggio
Ottimo non lo e perche un impianto ad osmosi inversa non deve mai avere l'uscita bloccata.io ti consiglio un interuttore galleggiante verticale della RS-COMPONENTS che ti comanda un relè che a sua volta comanda un elettrovalvola.
------------------------------------------------------------------------
.........l'elettrovalvola la devi mettere tra robineto rete idrica e impianto osmosi.
L'uscita dell'osmosi è regolata da un piccolo silos da 8 litri che automaticamente si riempie e ne blocca la prodizione così nulla rimane in pressione durante il non utilizzo.
Potresti inserirmi una foto per capire meglio di cosa si tratta il galleggiante/interruttore di cui parli?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bubba21 Visualizza il messaggio
Che io sappia la membrana non dovrebbe restare in pressione.. L'elettrovalvola la metterei tra i filtri e la membrana così i filtri ti bloccano le impurità più grosse..
Dunque ragazzi io vorrei solo limitarmi a controllare l'acqua che mi esce dal piccolo silos di 8 litri e che mi va a finire nella sump.
Questo vorrei gestirlo con un galleggiante.
Quale?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
veramente la membrana deve rimanere sempre bagnata e in pressiona altrimenti si rovina.
Concordo con te anche il tecnico dell'osmosi me lo ha confermato la membrana deve essere sempre piena d'acqua mai asciutta!

Ultima modifica di ricefra; 29-11-2010 alle ore 03:09. Motivo: Unione post automatica
ricefra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries