Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2010, 14:59   #1
maxicetty
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Cittā: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 50
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo schema postato č corretto, ma bisogna definire delle cose.
il magneto termico va bene, ma per proteggere il cicuito da cortocircuiti e per limitare la carrente di assorbimento, io in diversi post ho sempre suggerito l'installazione di interruttori magnetotermici differanziali in modo che se un componete della nostra vasca va in dipersione il differenziale interviene e non ci ritroviamo corrente nella nostra vasca, inoltre, generalmente le nostre case hanno un differeziale generale, il classico salva vita se la nostra vasca non č protetta da differenziale , se si verificano dispersioni in vasca, protremmo lasciare la nostra casa al buio.
bisognerebbe fare un minimo di calcolo per sapere a quanto dobbiamo limitare la corrente, e il potere d'intervento del magneto termico altrimenti il nostro magneto termico non servirā a molto, in una vasca con tubi fluorescenti, pompa, riscaldatore difficilmente si superano i 3A, non č il caso di montare i classici 10/16A.
partendo da un progettino come questo ti renderai conto ben presto che si potrā espandere notevolmete ma che i costi aumentano ed č preferibile passare ad un plc.
maxicetty non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09660 seconds with 14 queries