Discussione: Overflow
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2010, 03:26   #5
cristalf21
Ciclide
 
L'avatar di cristalf21
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: PESCARA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 28
Messaggi: 1.002
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cristalf21 Invia un messaggio tramite Skype a cristalf21

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
dimmi quanto te ne serve e di che spessore te lo mando io

lollo....dovrtemmo fare insieme i calcoli.....tu ne hai gia fatto qualcuno?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Hypa Visualizza il messaggio
Io ne volevo comperare un overflow per la mia nuova vasca, sarebbe 720 litri ,la sump di 240.
Nella descrizione di quello che volevo prendere dice che se la pompa dovesse fermarsi il tracimatore rimane attivo,e quando riparte la pompa riparte anche lui..ma come funziona?
La colonna d'acqua viene sostenuta dall'acqua in sump e la stessa colonna d'acqua col suo peso tira altra acqua dietro di se al riavvio della pompa?


si....so che esistono tracimatori che si avviano da soli casomai andasse via la luce.....cosa che non avviene ad esempio col tracimatore tunze quando si crea dell'aria nel tubo interno che funge da vaso comunicante......dove l'hai visto il modello di cui tu parli?
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com
IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*

Ultima modifica di cristalf21; 27-11-2010 alle ore 03:29. Motivo: Unione post automatica
cristalf21 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17916 seconds with 13 queries