Discussione: Alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2010, 22:39   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Etā : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto dato i valori che posti i fosfati a zero non sono di certo una cosa buona, considera sempre che in colonna i macroelementi anche se in proporzione adeguata devono essere sempre presenti (NPK - N Nitrato P fosfato e K potassio). La sola mancanza di uno di essi inibisce o condiziona l'assorbimento degli altri, tutto questo a discapito delle piante (che ne soffrono) e a vantaggio delle alghe.

Altra cosa, considerando i tuoi valori di tampone carbonatico (KH 2,5) e il tuo valore di PH 6,8/7,2 si determina una concentrazione di CO2 bassa che di certo non favorisce le piante.

Altra cosa, in base alla tipologia di pianta che ospiti (quella in foto) 0,7W/l sono relativamente pochi per tenerla in ottima forma.

L'Utilizzo di Excel della Seachem potrebbe aiutarti ma di certo se non risolvi alla base il problema tra non molto sarai punto e a capo.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09191 seconds with 13 queries