Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2010, 20:38   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco il modello in questione, dunque vado un pò a spanne... Se ci sono le viti vicino a queste due ci sarà scritto pH 4/10 e pH 7. Sono al posto dei pulsanti. Tu metti la sonda dentro al buffer e sul display ti verrà fuori scritto il valore, facciamo ad esempio 7.125. Sul tuo tampone ci sarà scritto il reale valore di quella soluzione, mettiamo 7.004. Con il cacciavite agisci sulla vite del pH 7 fino a che sul display non si leggera il valore 7.004 che corrisponde al valore del tuo tampone. Ripeti la cosa con l'altro tampone agendo sull'altra vite. Ovviamente i valori che ho riportato io sono solo a titolo di esempio!!!
Per regolare il ph sotto il quale scatta l'elettrovalvola ci sarà un pulsante o un'altra vite... Non posso essere preciso perchè non conosco il modello ma più o meno il meccanismo è uguale per tutti... Domanda stupida... Ma le istruizioni non ci sono?
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10774 seconds with 13 queries