Discussione: Ciocchi nella notte
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2010, 11:34   #14
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ci sono diverse cose che possono fare ciocchi, dipende come sono e quanto forti sono (cerca di riferirlo a rumori normali... la notte sembrano molto piu' forti)

- Cicala : ciocchi forti e spesso in sequenze di 2/3 colpi per volta.
- Gambero pistolero sicuramente forti, non so esattamente come
- Eunice: emette schiocchi perche spacca le rocce per scavare sono molto irregolari, sia piano che forti.
- Lumahce turbo 6 parenti vari. In certe situazioni fanno un movimento rapido di rotazione con il guscio. Se sono fvicino al vetro sbattono
- Pesce spaventato: qualcosa spaventa un pesce che fa uno schizzo al buio ed orientandosi male sbatte facendo urtare termometro o riscaldaatore o una lumaca contro al vetro.
- PAguri: il mio calcinus ha il vizio di cercare di arrampicarsi su cose troppo liscie per lui (tubi e vetri). Arriva ad una certa altezza e poi precipita facendo rumore (una volta e' precipitato su un pesce che dormiva che ha fatto unoschizzo rovescando un corallo)

Ma non ti preoccupare che niente di questo esce dall'acquario !!!

Visto che sembra una situazione abbastanza regolare munisciti di una luce rosse tenue, e prova ad appostarti nell'orario degli schiocchi e cercare di individuare la causa.

Nel caso di Cicale ed Eunice e' bene se riesci ad intervenire!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08508 seconds with 13 queries