|
Si infatti pensavo di sfruttare la massima superficie che riesco,utilizzando delle increspature nella semisfera,e delle lenti.
Siccome il plexyglass è molto versatile mi lavoro col calore diversi pezzi per fare qualche prova,poi da quello che cattura più luce faccio uno stampo e mi faccio fare alcuni pezzi da istallare sul tetto..
Pensavo che per catturare al massimo la luce potrei temporizzare delle semplici piastre di alluminio specchiato che si aprono e di chiudono in base all'orario,quindi alla posizione del sole.
__________________
Gabriele
Il mio cane è la persona più intelligente che io conosca (All rights reserved - © copyright ).
Non ho più le istruzioni in italiano della vortech, un virus mi impedisce di accedere ai dati.
|