|
Originariamente inviata da michele
|
Il primo che deve dimostrare di avere amore per gli animali non è chi li vende visto che potrebbe essere benissimo anche solo una forma di guadagno ma chi li porta a casa perché dovrebbe farlo puramente per passione. La migliore e più semplice forma per difendersi da negozianti in malafede o inesperti è quella di informarsi prima di acquistare un qualsiasi animale, non è lui che ci chiede di venire a casa con noi, siamo noi che lo prendiamo di nostra libera scelta. Oggi per sapere come si fa a scegliere (nel caso specifico) un discus in salute ci vogliono 5 minuti, non sto parlando di leggersi e studiarsi tomi di 1200 pagine ma di perdere 5 minuti a leggere uno dei milioni di articoli presenti in rete o anche con il buon vecchio metodo del cartaceo.
|
quoto quello che hai scritto tu michele, solo che voglio dire che secondo è stato aggredito un pò troppo....si vede che è una persona inesperta e secondo me non è il modo giusto di indirizzarlo....forse qualcosa che ha scritto potrebbe far andare in bestia, tipo la storia del pesce usa-getta ma questo perchè è stato indirizzato in maniera sbagliata...detto questo, c'è bisogno di fare un pò constatazioni e\o supposizioni:
-il plecostomus NON è stato la causa della morte
-i valori dell acqua della vasca sono da controllare con buoni test a reagente ( con askoll mi trovo bene) quelli a strisce coprono dei range di valori troppo elevati e se non conservati al meglio sono addirittura sfalsati
-l'acqua imbottigliata non è assolutamente idonea per l' allevamento di nessun pesce
-in 90 litri, a meno di fare un piccolo fritto misto, non ci dovrebbero essere nè scalari, nè discus a meno che non lo si voglia far funzionare come momentanea vasca di accrescimento per avannotti
-la causa di morte saranno stati sicuramente i valori non idonei ai discus, o erano già malati e pian piano hanno sviluppato patologie
-il fatto che gli scalari siano sopravvissuti non significa niente, potevano morire anche loro così come invece sono sopravvissuti, questo perchè forse già erano abituati alle condizioni precarie dei valori della vasca e quindi avranno subìto anche dei blocchi di crescita oppure gli scalari che stanno in quella vasca hanno altissime difese immunitarie
-il plecostomus non è morto, perchè , come detto in precedenza è un "carrarmato"
-possiamo anche escludere tutti questi punti e dire semplicemente che tutti o almeno una parte dei dischi era già malata, si sono contagiati a vicenda, contagiando un corydoras e sono morti, lasciando illesi gli scalari e il plecostomus
dette tutte queste cose io andrei dal negoziante e arrabbiato gli farei vedere la fine che hanno fatto i dischi...e lo accuserei anche di negligenza...
sono più contento di vedere , per disparità di condizioni, negozianti che per vendere i pesci fanno convincere prima a comprare una vasca grande, che un negoziante che vende 5 discus per farglieli mettere in 90 litri, per di più già sovrappopolato...