|
Quote:
|
Possibile che non esista un organismo che controlli questi negozi come si controllano i canili e cose simili??
dobbiamo chamare STRISCIA????????????????
|
Dappertutto (libri, forum, acquaportal ) trovate scritto cosa bisogna fare per essere ragionevolmente sicuri di comprare pesci sani, soprattutto nel caso dei discus che sono costosi e molto soggetti a malattie e a stress.
Basta un'occhiata per capire se il pesce non sta bene e, se non ci riuscite, tornate a guardarlo nei giorni successivi e magari chiedete al negoziante di dargli da mangiare così verificate che abbia appetito e che non sia moribondo.
Passare davanti alla vetrina, acchiappare i primi 5 pesci visti e portarli di corsa a casa è la miglior garanzia di insuccesso.
è antipatico, lo so, fare l'avvocato del diavolo... ma se nessuno ve lo dice...
