vi posto un link dove ho letto che il gambero killer, cito testualmente: "è portatore della "peste dei gamberi", malattia a cui è molto resistente" quindi non sarebbe immune al 100%, anche se in effetti portatore sano dovrebbe esserne immune... Poi azzardo un'idea, che età aveva Cheletto? Può essere sia morto di vecchiaia e che in età avanzata sia normale l'annerimento di alcune parti?
http://www.ittiofauna.org/webmuseum/...p_clarckii.htm
Wikipedia dice: Si dice portatore sano un individuo contaminato da un agente patogeno o portatore di una malattia genetica recessiva, ma di cui non manifesta i sintomi.
Benché non venga colpito dalla malattia un portatore sano può trasmetterla ad altri individui, se infettiva, o ai discendenti, se genetica.
Le malattie genetiche dovute ad alleli recessivi non si manifestano quando il genotipo è eterozigote per il gene interessato, ma rendono il soggetto un portatore sano.
Un eventuale figlio di due portatori sani potrà manifestare la malattia nel caso riceva entrambi gli alleli recessivi dai genitori.
Talvolta il termine portatore sano viene utilizzato per indicare animali, quali la zanzara tigre, la zanzara anofele o la zecca, in grado di trasportare e trasmettere patologie pericolose o mortali per l'uomo senza essere colpiti dalla malattia; essi vengono chiamati più precisamente "vettori".
Ora io mi chiedo, la peste del gambero è genetica? Poi bisognerebbe capire a quali altre malattie o patologie sono soggetti.
Leggete quest'altro link:
http://eprints.adm.unipi.it/288/