Discussione: Pseudotropheus auratus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2010, 22:27   #4
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli auratus hanno parecchio carattere, quindi è possibile che l'esemplare già presente, specie se è rimasto senza cospecifici per lungo tempo, abbia preso come suo territorio tutta la vasca, pur tollerandovi la presenza di pesci di altre specie. Il nuovo esemplare è quindi stato preso per un "invasore" e trattato di conseguenza. Così almeno a naso. Per provare a darti una risposta più sensata avrei bisogno di sapere anche come è arredata la vasca, quali e quanti sono i coinquilini.
P.S.: hai provato a spostare qualche roccia prima di introdurre il nuovo?
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21070 seconds with 13 queries