Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2010, 19:40   #5
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo svariate ricerche per capire cosa sia successo al mio povero Cheletto, ho letto anche articoli sull'Astacus astacus e sinceramente non ne parla del procambarus clarkii come causa d'estinzione, ma parla di un suo parente chiamato pacifastacus leniusculus, che in Svezia e Finlandia ha anche coabitato per circa 30 anni assieme all'astacus astacus, la causa principale dell'estinzione del gambero europeo è l'importazione della "peste del gambero" tramite le acqua utilizzate per zavorrare le navi, che è una muffa che si forma sul pelo dell'acqua chiamata Aphanomyces astaci e si parla del 1860!!
Questa diffusione è stata anche aiutata da spostamenti di canoe, imbarcazioni, uccelli con zampe sporche di fango che spostandosi hanno inquinato altre acque e decimando così l'astacus, si era deciso d'importare il gambero americano chiamato Pacifastacu lienusculus per reintegrare nei fiumi la figura del gambero ma ahimè essendo vivo in quelle acque "pesticide" non hanno pensato che ne fosse immune e portatore sano (intelligenza dell'uomo apparte!!) e così in breve tempo tutta l'Europa è stata colpita dall'infestazione di questa specie molto più resistente, adattabile e molto più prolifica!!
Non solo per questo però, è da segnalare che l'astacus astacus, è risultato essere proprio un gambero debole, infatti è soggetto a soffrire di molti virus, viene attaccato da molti tipi di parassiti e si è decimato anche per merito di altre specie predatrici come per esempio aironi e anatre tuffatrici e una delle cause più imputabili, la predazione da parte dell'anguilla!!
Direi che l'uomo è la causa di tutto ciò, e il Procambarus clarkii, arrivato dopo 110 anni a Massaciuccoli, in provincia di Massarosa nel 1970 (a circa 100 km da casa mia) non è imputabile di questo "sterminio" di massa, visto che è sfuggito al controllo dell'allevamento (o rilasciato volontariamente per scarsa richiesta) per la sua prolificità infatti è risultata incontrollabile anche in regioni come Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Umbria Marche, Lazio, Abruzzo ed è anche molto predato da altre specie come l'airone rosso, l'ardea purpurea, il tarabuso, il botaurus stellaris, la garzetta, l'egretta garzetta, il cormorano e il Phalacrocorax carbo che è anche aumentato di numero grazie al gambero.
Queste sono solo specie di uccelli perchè anche in acqua ha i suoi nemici, infatti è apprezzato dal boccalone, dal micropterus salmoidesche che è anche questa un'importazione americana strategica per poter tenere sott'occhio il divulgarsi del gambero.
Il predatore per eccellenza invece è il luccio, esox lucius, in grado di predare gamberi di ogni taglia, ma che interviene soprattutto sui piccoli mentre negli ambienti urbani il clarkii è predato da ratti e nutrie!!
Concludo col dire che prima di ripetere ciò che si sente e si legge sempre in giro, bisognerebbe prima ragionare sul come sia possibile che un gamberetto di appena 20 cm di norma in natura (di rado ma proprio di rado oltre i 20 cm) e in cattività 12 - 15 cm (rarissimamente oltre questa misura) abbia potuto "sterminare" tutti i gamberi e i pesci del mondo in soli 30 anni e in secondo luogo documentarsi accuratamente per non diventare "pecore da gregge"!!!
Il mio piccolo Cheletto ha solo diffuso gioia e amore in casa mia, tutti abbiamo pianto quando è venuto a mancare, abbiamo anche brindato in onore a lui e ai sui 9 mesi e 19 giorni di bellissime esperienze, scalate, tuffi e curiosaggini!!
Io l'ho trovato decisamente un ottimo compagno d'acquario e ripeto, nel mio acquario è lui che non c'è più mentre le piantine sono ancora tutte li, perchè lo nutrivo come meritava e non aveva bisogno di ricercare fibre altrove!!
Spero di esservi stato d'aiuto nel capire come funziona il commercio alimentare e aprite gli occhi!!
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10516 seconds with 13 queries