non sarebbe comunque sufficiente.
I test di comune impiego non rilevano tutti gli inquinanti (nè in tutte le loro forme molecolari); inoltre non c'è un test per i molti microelementi, nè uno sulla carica batterica.
I cambi sono e saranno sempre indispensabili nell'acquario "medio".
Anche i pionieri dell'acquario naturale (tipo la dottoressa Diana Walstad), ed anche con gestioni molto particolari con tante piante e pochi pesci cambiano oltre 1/3 dell'acqua almeno ogni 4 mesi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
|