|
Come detto ieri sera aMauri, anni fa quando abbiamo iniziato a dosare phito con RAMA, NIKO, Rveronico , ACRON e altri, usavamo fertilizzante per piante dato che non sapevamo una mazza, e l'unico problema che avevamo ( Fabietto potrā confermarlo ), era lo scurimento dei coralli se non aspetttavamo tempo sufficiente che il phito consumasse tutto il fertilizzante.
altro problema era che si utilizzava un fertilizzante per piante bilanciato....ma il phito non consuma allo stesso modo i composti ........e quindi ....i coralli si scurivano.
la situazione si č risolta facendo un gruppo di acquisto alla scubla....da allora, tra le informazioni che son venute fuori, trā il phito molto migliore che si trova in commercio........problemi non ne abbiamo + avuti.
di vasche ne sono saltate tante per motivi ancora oscuri ( la mia, Perry, e tante altre) , ma io dubito fortemente che il phito possa influire negativamente sul sistema o comunque non peggio di molte schifezze che buttiamo in vasca.
tenete conto che utilizzando fertilizzanti adatti (fc2 guillard),secondo me, si č certi di non creare danni a meno di non dar tempo di consumo, visto che viene utilizzato in impianti con larve ben + delicate dei coralli.
Ultima modifica di ALGRANATI; 24-11-2010 alle ore 09:33.
|