Discussione: Nano nel mobydick
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2010, 01:23   #1
markcame
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Rho
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nano nel mobydick

Ciao a tutti, questo è il mio primo post sul marino, ho 4 acquari dolci uno da 160 litri uno da 100 litri e due nanetti da 30 e 20 litri.

vorrei provare un alestimento semplice per avvicinarmi al mondo del marino e volevo cimentarmi in unn nanoreef.

Ho letto un bel po' di post.. ma vorrei qualche rassicurazione / consiglio.

Dunque partiamo dalla vasca ho un moby dick della sicce scoperchiato, le misure sono 39 X 22 X 36 dichiarati circa 25 litri

Vorrei scegliere come metodo di conduzione quello naturale con al max una spolverata di sabbia

Dovrò sicuramente dotarlo di osmoregolatore
Pensavo un piccolo filtro a zainetto per eventuali resine (in caso di necessità)
una pompa di movimento tipo korallia nano

dovrò dotarmi di un rifrattometro (cinese va bene?)

per l'illuminazione ho ancora molti dubbi ... ovvero sono molto combattuto tra pl e led...
avendo quattro acquari a pl e t5 vorrei contenere i costi sia elettrici che di rimpiazzo delle lampade ma nel caso non saprei quanti metterne ( pensavo a 4 led da 1W bianco freddo e due royal blu)

Per l'allestimento invece ho letto le utilissime guide di acquaportal, ma mi sorge un dubbio, le rocce le prenderò dal mio negoziante il quale le ha già nella sua vasca (quindi già spurgate) devo saltare il mese di buio e iniziare subito con un fotoperiodo ridotto ?

grazie
markcame non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18012 seconds with 15 queries