|
Originariamente inviata da PLANCTONTECH
|
Dimmi, ma questa perdita di tessuto, se ho ben capito, generalizzata, all'interno della singola colonia , interessa tutti gli organismi (coralli sps) o solo alcuni?
Tuttora questo sfaldamento è in atto oppure si è bloccato?
PO4 NO3 Ca Kh come sono?
Il prodotto schiumato prima di questo evento quanto e come si presentava al termine della settimana?
Negli ultimi 30 giorni come hai alimentato i tuoi coralli?
I muco prodotto da alcune colonie potrebbe essere una reazione chimica conseguente al rilascio di tessuto necrotico da altri animali,
Hai anche coralli differenti LpS, oppure parliamo di una vasca tematica. se hai altri coralli in che stato sono? (parlo di lps).
Il fatto che tu non abbia dosato amminoacidi e se vogliamo fito, o alri alimenti, può dare nel tempo,una limitazione, anche dopo mesi (tempo di scarico propio di ogni sistema ) per questo non sempre si collegano le faccende.
Non prenderla come dottrina, non voglio sentenziare, ma riflettere con te.
posta una foto dello sfaldamento.
|
1 - non tutti, avrò una quarantina di sps, circa la metà è interessata in modo consistente. Le loisette e le millepore sono abbastanza in forma, anche se sono molto meno colorate.
2- lo sfaldamento è stabile.
3- Nitriti 0
Nitrati 0,02
Fosfati 0
Kh 5,8 l'ho sempre avuto basso
Ca 410
Mg 1290
Salinità 1028
Temperatura 26
4- Lo schimmer lo pulisco ogni 2 giorni. Molto scuro e circa un bicchiere al giorno.
5- Negli ultimi 30 giorni ho alimentato i coralli indirettamente. Mi spiego alimento i pesci 5 volte al giorno a piccole dosi. A giorni alterni doso gli aminoacidi, e una punta di koral day per inibire la schiumazione quando doso il phyto. Il tutto a luci spente.
6 - ho anche diversi LPS e stanno benone. Le tridacne idem.