Discussione: Alcuni dubbi...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2010, 16:20   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao, tieni presente che in un reef le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30 volte i litri netti vasca quindi ti occorrono pompe da 1200lt/h...cmq meglio un pochino sovradimensionate che sottodimensionate ...vedi tu....


le rocce meglio mtterle da subito in vasca .....perchè intanto come prendono aria i batteri che sono sulla loro superfice muiono all'istante (e cmq sarebbe il meno perchè si riproducono avelocità pazzesca)....il vero "problema" è che giocoforza quando le prendi dal catino e le metti in vasca cambiano molte cose (valori acqua a meno che tu non usi l'acuq adel catino) movimento/corrente e poi le posizioni, facendo la rocciata; in altre posizioni da come erano nel catino)...insomma un vero e propio sconbussolamento e i batteri 'sincazzano e avrai degli sbalzi.....tieni presente che chi ha una vasca in funzione da anni e rifà la rocciata direttamente in vasca, per alcuni giorni i valori vanno a farsi benedire...e sto parlando di vasca stabili....
per il fatto che spurgano mica è un grosso problema nel senso che i sedimenti che si andranno a depositare sul vetro di fondo li aspirerai al primi cambio acqua....tutto li....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26723 seconds with 13 queries