Discussione: peso vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2010, 11:30   #21
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
Perfetto...mi sembra che alla fine si dicano le stesse cose...
Vorrei capire bene il discorso della rimozione del "pacchetto della pavimentazione".
Per quanto mi riguarda la vasca è "finita" a cavallo di una vecchia tramezza demolita e ricostruita 60 cm "più in là". Essendoci un dislivello tra le due "ex stanze", è stato demolito il pavimento e (credo) una parte di massetto...."scavate" delle tracce....gettati dei ferri e cemento, direttamente sui travetti che così sono stati "scoperti". Dunque credo che ciò che è stato tolto come peso...poi è stato rimesso, ma con tali "rinforzi".
Il tutto pensato da un ingegnere che mi seguiva, ma rimane certamente quello che abbiamo detto...
Il fatto di rimuovere il pacchetto della pavimentazione significa tirare via tutto lo spessore di massetti, piastrelle ecc... al di sopra della struttura del solaio nell'area su cui andrà posizionata la vasca. E' ovvio che è un intervento molto drastico (ed economico) ma, a conti fatti, potrebbe giustificare le variazioni di carico: tolgo 200kg/mq di peso permanente ed in questo modo il carico massimo, rimanendo nei limiti del progetto strutturale, che la vasca potrà avere è di 200+200=400kg/mq.
L'intervento che hai fatto tu, per come me lo hai descritto, mi sembra molto sensato.

Saluti

Gabriele
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11580 seconds with 12 queries