|
Linneo mi ha risposto che è difficile da dirsi così. La cosa più probabile è che possa trattarsi di qualche fungo. Ora gli ho chiesto se posso mandargli un campione, appena mi risponde vi faccio sapere. Tornando al discorso del microscopio, acquariofili a parte, non c'è un posto dove posso portare un campione ad un biologo o qualcosa del genere? E' strano che nessuno abbia mai visto questi puntini rossi, ora sono deciso ad andare fino in fondo per venirne a capo. Analizzando il tutto, l'unica cosa che mi viene in mente è che sia arrivato con le piante, il legno l'ho comprato online in un negozio d'acquariofilia, non l'ho bollito ma tenuto a mollo per svariati giorni cambiando regolarmente l'acqua, la pietra è del lago del Salto, ovviamente non calcarea ma presa ad Agosto e tenuta all'aria per più di un mese, dubito che qualche organismo sarebbe sopravvissuto. Legno e pietra tenuti sul mio terrazzo ma possibile prendere un fungo, se di esso si stratta, all'aria aperta che poi possa sopravvivere in un acquario? Non ho animali se non Physa, Planorbis e Melanoides Tuberculata, le prime due arrivate con le piante, la terza inserite da me ma i puntini erano già presenti. Ieri sera ho visto una Melanoides che ci girava sopra, non sono riuscito a capire se li mangiava o meno, mentre l'altro ieri ho visto sempre una Melanoides con del rosso sul guscio, non so se così colorato o con dei funghi sopra. Comunque mi pare che non i puntini non siano aumentati. Chissà le Caridine se li mangiano, a breve dovrei inserire delle Sakura se riesco a trovarle...
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
www.fiumata.it
|