Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2010, 02:29   #17
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è composto così di solito:
l'acqua entra e passa per il riscaldatore
lana o ovatta filtrante che funge da filtro meccanico
Filtro biologico:
-Spugna
-Cannolicchi in ceramica
Pompa di rilancio dell'acqua
Per quanto riguarda la quantità di cannolicchi o spugna è un po' a discrezione dell'allestitore.
I cannolicchi hanno una superfice più ampia rispetto alla spugna per far nidificare i batteri quindi di solito(o almeno io faccio così) si mette 1\3 del volume biologico di spugna e gli altri 2\3 di cannolicchi.
Per quanto riguarda la vasca una soluzione potrebbe essere scegliere piante da metà acquario che quindi sono un po' più basse,lasciando stare quelle da fondo in maniera che non si crei un muro al centro.
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15671 seconds with 13 queries