Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2010, 01:29   #57
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi qui...
scrivo con minore frequenza perchè la situazione è ancora in stand bye...oggi è stato il primo giorno senza dessamor...il pesce sta molto meglio...veramente molto meglio rispetto ai primi giorni di isolamento...ma credo che al di là dell'efficacia del medicinale gran parte dei miglioramenti riscontrati siano dovuti al fatto che il ram si è ambientato alla "vaschetta infermeria"
Purtroppo,per quanto il pesce dimostri una certa vitalità, riscontro ancora parecchie cose che non vanno:
questa sera ho gli ho cambiato l'acqua e l'ho sostituita con acqua pulita...nessun medicinale in vasca...sembra aver gradito, ed io ho potuto osservarlo bene in acqua limpida...e non verde per il medicinale...
il ram respira bene...sicuramente meglio di quando è entrato in vasca...si strofina raramente (ma ancora lo fa)...è molto attivo e chiede cibo in continuazione...specialmente quando mi avvicino si fa trovare in superficie nella speranza che gli somministri la pappa...purtroppo però, quando è davvero ora di mangiare...nella maggior parte dei casi risputa quello che mangia...aggredisce ogni tipo di cibo...ma ingoia solo surgelato (chiro e artmemia)...dopo aver masticato a lungo...
ho comprato granulare all'aglio...e lo ha letteralmente schifato!lo prende in bocca...lo mastica..e lo sputa disgustato...non mangia più nemmeno artemia liofilizzata....solo surgelato.
ieri l'ho tenuto a dieta (non può mangiare sempre chironomus)...ed oggi il ram mostrava un appetito incredibile...gli ho dato solo pisellini sbollentati....ha spizzicato qualcosa...ma davvero poco...ha un da fare con quel cibo...si agita....scatta...insegue ogni frammento...mangia...e poi risputa!sicuramente un po' dipende dal fatto che si sia abituato al fresco...un po' dal fatto che in quella vaschetta non si senta completamente a proprio agio...ed un po'...da altri fattori, che vorrei, col vostro aiuto, identificare...
il ram non...ehm...defeca!non lo vedo mai defecare...non trovo feci nè sul fondo della vaschetta, nè nel batuffolo di lana di perlon che utilizzo per filtrare grossolanamente l'acqua della vaschetta (lo esamino tutte le sere)...niente feci da 4 giorni...il ram non è gonfio...anzi...a prescindere da quanto mangi (con i chiro mangia parecchio), è sempre piuttosto asciutto...non magrissimo...ma non mette un filo di ciccia manco a pregare in aramaico!
e poi (che nessuno mi insulti)...la famosa bollicina....è ancora lì...oggi, con l'acuq limpida l'ho purtroppo rivista....esattamente come quando l'ho inserito in vasca...forse un po' meno gonfia...ma sempre arrossata...è come un inspessimento all'attaccatura fra la pinna anale e il corpo del pesce...in trasparenza di vede meglio...si vede quest'ombra scura...proprio lì...all'attaccatura della pinna anale...le macchiette rosse sempre nella stessa zona sono scomparse...tranne che una...immaginate la pinna anale del ram...l'attaccatura fra il primo raggio ed il corpo...quel punto è decisamente arrossato...anzi...è come se fosse un poro dilatato...non so spiegarlo altrimenti...

Insomma...il ram presenta ancora alcuni problemi...e la bollicina, credo sia il nodo di tutto...è da quando è comparsa che il pesce ha smesso di stare bene...
A questo punto mi chiedo:
possibile che quella bolllicina sia una manifestazione di qualche parassita?
possibile che ci sia un'infestazione di parassiti, magari intestinali, che si manifesti anche in quel modo?
l'impressione è che l'anomalia non sia di carattere batterico...non dopo 8 giorni di dessamor (gli ultimi 2 "rinforzati" anche con 3 gocce di blu di metilene)...c'è stata una regressione di tutti i sintomi iniziali...di tutte le infezioni conclamate (ricordate, le infezioni sul muso...sul fianco...)...ma quella bollicina e le anomalie alla base della pinna anale stanno sempre lì...in più il pesce mangia e sputa...e quando non sputa mastica a lungo (dà sempre l'imnpressione di sputare da un momento all'altro)...niente feci...so che sembra strano...ma non ci sono feci...sono giorni che non lo vedo "espellere" nulla...

domani sono 10 gg che il pesce è in vasca infermeria...in questa situazione non si trova bene lui...nè io...come procedo?

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11749 seconds with 13 queries