Discussione: nanoreef del mese...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2010, 01:25   #25
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
synth. permettimi di dissentire su quanto afffermi... i nano esistono ancora.... esistono per via delle dimensioni. la differenza e che fino a 5 anni fa si credeva che in 30 litri non si potesse allevare qualcosa di "difficoltoso" per via delle luci e della tecnica. oggi il mercato, per via dei costi, spinge molto su acquari in miniatura, e quinti tutti gli orpelli dei cugini maggiori vengono riprodotti anche per litraggi minori. Anni fa quando si è cominciato a parlare di skimmer il 50 percento prendevano il nanodoc, il restante il deltec appeso, e quando qualcuno prendeva una marca diversa (e mi riferisco agli Ottonetti, Alapergola che addirittura ozonizava i suoi 40 litri), sovradimensionata veniva additato come uno esagerato, senzanemmeno sapere che tipo di gestione effettuava, e la quantita di cibo che doveva immettere quotidianamente per evitare tiraggi di sorta.. poche persone fino a qualche tempo fa osavano mettere 250w su 60 litri. veniva sconsigliato dagli allora guru, per via della estrema temperatura di riscaldamento, per la necessità, di aumentare il cibo, per mancaza di skimmer adeguati ai litraggi. insomma per alcune cose non semplici da gestire dai novizi del tempo. oggi si tende a partire con un'idea, e portarla fino in fondo senza seguire il minimo consiglio..... o comunque senza porsi nei panni della persona che ha scritto il topic. faccio un esempio. io novizio, vedo che lukeluke ha una vasca colorata, è utilizza un determinato metodo di gestione affinato da consigli, sbattute di muso ecc. Io non mi pongo il problema, tanto ho capito metto le rocce, aspetto 1 mese accendo i miei 250w metto 10 acropore e poi mi tirano..... il perche non me lo spiego, tanto qualcuno è disposto a spiegarmelo.
il nano è un sistema che viaggia sulla lama di un rasoio, il sitema non è pronto a "digerire" un errore di dosatura di alimento, od elementi, e se per 300 litri 5 ml in piu sono un inezia, su 60 litri te ne accargi nel giro di 3 giorni, soprattutto se non hai uno skimmer degno di tale nome, e l'idea di cio che stai facendo.
adesso dico una cosa seria..... e ci infilo una battuta (scherzo Sandrooooooo).... apprezzo sandro... che in tanti anni di dedizione ha capito come funziona il giro del fumo dell'acquariofilia, chimicamente e non solo, ed è sempre pronto a dare ottimi consigli a tutti, e qui ci scappa la battuta, anche se il colore piu bello che ha avuto nella sua vasca è il marroncino beige
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare

Ultima modifica di ciot.bg; 23-11-2010 alle ore 01:40.
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08175 seconds with 13 queries