|
Originariamente inviata da parada
|
|
Originariamente inviata da daniele68
|
Nulla di pesonale.
i betta fanno le bolle anche s le metti nella lavatrice.
mangiano perchč devono vivere, se in salute anche se in una casa piccola io mangerei..
Sono territoriali, quindi č normale che se ci butti un altro pesce anche se sono nella bettiera si scannano.
|
Mi si conceda (gutsy) quest ultimo ot solo per rispondere all'amico Daniele.
Quello che dici purtroppo non rispecchia la realtā...č facilissimo capire quando un betta č sofferente propio dal suo stato d'animo...su questo sanno essere molto comunicativi.
Quante volte hai visto questi straordinari pesci nei negozi stipati nei loro "bicchieri" completamente immobili,apatici,fianco a fianco l'un con l'altro senza neanche sapere cosa sia la territorialitā...quanti video in rete mostrano betta completamente "spenti" e "passivi"...ecco questi son pesci sofferenti, questi son pesci che non fanno nidi e non vanno in parata.
E ti posso assicurare che il betta di natura č un pesce bello attivo e molto curioso, spesso vivace e tutto questo se lo noto lo noto osservando le mie vasche...e credimi mi fa un piacere immenso vederli crescere sani e "vivi", o come spesso accade vederli letteralmente "risorgere" dopo averli acquistati in quei lager.
Gran pesce il betta Daniele...se non ne hai mai avuti mi permetto di consigliarteli! 
tornanando in topic per le tue preferenze gusty č senz altro preferibile un acquario di capienza piu elevata visto che "scarti" l'ipotesi betta.
40lt č gia un bell acquarietto...dici che ti piacciono i "pulitori" (mamma che nome brutto) ma alla fin fine non ci dici quali ti piacciono e quali vorresti mettere...consulta le schede e vedi se ne trovi qualcuno di quelli che hai in mente!
PS
il nanoreef č un altro mondo...senz altro piu complesso e dispendioso...lascia che (per adesso) rimanga un desiderio!
|
Parada non vorrei fare flame, e non vorrei che tu intendessi queste parole per "attaccarti" ma mentre ti scrivo sto ammirando le tre vasche da 35 litri con i betta che mia figlia di 10 anni(adora i betta e la sua prima vaschetta era un 20 litri.Lei stessa si č resa conto che non era cosa buona, si č raccolta le mancette e si č comprata il cubo da 30 litri) alleva e fa riprodurre quindi se do consigli posso permettermelo perchč bene o male ci capisco qualcosa altrimenti leggo e sto zitto.Lo stato sotto l'avatar lo dimostra.
per rispondere a qualcun'altro, so benissimo come sono le risaie dato che vivo nella zona del Ticino vicino al Novarese..saranno basse..ma che estensione e spazi.
Concludo chiedendo scusa a tutti per il flame, ma anche io sono del parere che sotto i trenta litri nessun pesce.
No litri, no pesci-28