Discussione: Quasi quasi riparto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2010, 20:29   #35
caraxio
Plancton
 
L'avatar di caraxio
 
Registrato: Oct 2010
Città: ponte san nicolo' padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 45
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Ho dato un'occhiata al sito ed è molto interessante, grazie questo non lo conoscevo ancora
In effetti come dicevi tu, comunque, ho notato la discordanza di opinioni riguardo il plecostomus.
Con l'altro non ho mai avuto problemi, anzi. Per quanto riguarda il discorso eventuale sovraffollamento, da circa 20 giorni ho installato un sistema CO2 artigianale ( utilizzando lievito e zucchero di canna che mi pare sia meno dannoso per il lievito ) e, da quando è in funzione ho notato un drastico calo dei nitrati, se ti ricordi ne avevamo parlato proprio in questa discussione.
Non so se si tratti di fortuna, dell'abbinamento delle piante ( 10 anubias e 7 acorus ) o che altro, ma da quando è in funzione i nitrati non superano i 10 mg/l ( se ti ricordi addirittura si pensava il filtro dovesse ancora "partire").
Azzardo un'ipotesi:
le piante a crescita lenta crescono molto più velocemente con l'anidride carbonica ( 1 foglia ogni 4/5 giorni ), non è possibile che queste piante, soprattutto le anubias, sfruttino molto di più i nitrati per crescere rispetto a vallisnerie, hygrophila e cabomba, avendo foglie più carnose?
Ciao, scusa se rompo sempre, e grazie
__________________
Pesci rossi

Ultima modifica di caraxio; 21-08-2011 alle ore 20:41.
caraxio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12134 seconds with 13 queries