Discussione: consiglio su fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2010, 18:16   #6
mobydick
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
intanto grazie e a tutti...
ma io ora chiedo...

e un classico multistrato fai da te che a me piace tanto...io odio il concetto marca...persino l'acquario l'ho trovato in discarica ed era di un vetraio di Brescia...30 anni e non perde un goccio

Voglio dire evitando il classico akadama che dà problemi col Kh e Gh, 2 centimetri di ghiaietto (partendo dall'alto), 2 di pozzolana, 2 di torba da fiori e osmocote in proporzione al litraggio non va?

Altra domanda...io adoro le igrophyla, quando proliferavano erano una meraviglia per me, invadevano tutto, verdi, belle...erano le uniche assieme alle Vallisneria ed al crynum che ho piantato in terra...siccome mi ripiacerebbe averne, se dovessi far una zona sullo sfondo, divisa dal resto, con un fondo fatto così(come sopra citato), oppure un sistema a "terrazze" con dei muretti di contenimento entro i quali mettere un po di akadama (2 cm) pozzolana(2 cm) torba ed osmocote?

Sono soluzione reperite sulle schede riportate qui...
mi garba il Fai da te...
__________________
"Amo è la parola più pericolosa...
per il pesce e per l'uomo"

Groucho Marx
mobydick non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08761 seconds with 13 queries