Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2010, 14:29   #45
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che se si è preso uno, o più, argulus non bisogna stari allegri(dalla foto non mi sembra messo bene). Con i pesci hai un certo margine di manovra, con gli invertebrati si riduce notevolmente, dalle foto non si riesca a capire bene, ma per alcuni versi mi ricorda quello che mi successe molto tempo fa con le prime importazioni di crystal red. Ne persi molte, ma alcune riusci a salvarle aumentando l'ossigeno in vasca, in modo tale da avere un ambiente fortemente ossidante, che per eventuali agenti patogeni non è il massimo della salute.
Ho usato il perossido d'idrogeno(3,6%) nelle proporzioni di 0,1ml/l (per le misure puoi far riferimento alle siringhe per diabetici). Nell'immetterla presta molta attenzione a non mandarla direttamente sul clarkii, ma dosal vicino il flusso d'acqua.Con 3 o 4 somministrazione(una al giorno) dovresti risolvere.

In merito al secondo post, sono Lidense(Ostia Lido) di nascita, di mare e di quello che da mi ci nutro da un bel pò, mai fatto spurgare le cozze. Anzi spesso quando vado a raccolta mi porto anche un limone, e mentre le pulisco una ogni tanto me la mangio. Sicuramente non è molto salutare, però l'odore di fresco è troppo forte.
Poi ovviamente mi associo al tuo pensiero, che il tutto è in funzione del dove si pescano/prendono.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09065 seconds with 13 queries