Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2010, 11:21   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
I picoreef che abbiano solo le pompe di movimento nel 99% dei casi hanno anche il rabbocco automatico...
Per lo skimmer ne possono anche fare a meno... Perchè?! Facile: perchè un picoreef proprio per il suo essere "pico" è pensato per non ospitare pesci e non ospitare pesci vuol dire non doverli alimentare che a sua volta vuol dire sporcare molto meno... I pesci poi sono i maggiori consumatori di ossigeno quindi per averli bisogna provvedere ad una ossigenazione più efficiente... Ricorda poi che il picoreef, tranne i casi noti di persone molto molto esperte e molto molto capaci, hanno pretese nettamente inferiori ad una vasca equipaggiata con una attrezzatura tecnica, se non ottimale, almeno completa... Delle cose che hai elencato tu l'unica che potresti staccare a mio avviso è il rabbocco... Ma se te lo studi per bene puoi tenere acceso pure quello... Come "inquinamento acustico" è veramente il minimo.
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08832 seconds with 13 queries