|
Lo skimmer sprattutto deve essere sempre acceso... Quando viene spento prima di riprendere a schiumare ci mette un bel po' e quindi ridurresti troppo i tempi di schiumazione... Per la risalita idem... Calcola che di notte è il momento critico per l'ossigenazione della vasca e sono proprio skimmer e risalita ad ossigenare l'acqua... Il rabbocco anche lo terrei sempre acceso... Di notte, specialmente in inverno l'evaporazione è molto alta... Ricordiamoci che in inverno evapora più acqua e non in estate (ventole accese a parte che fanno evaporare moltissima acqua)... L'evaporazione maggiore si ha quando il Delta tra T acqua e T aria è maggiore, quindi in inverno! Io eviterei qualsiasi sbalzo di salinità al mattino quando si riaccende... Poi se lo studi bene è molto difficile che sia il rabbocco a far rumore... devi studiarti un'angolazione di ingresso in acqua del ripristino che faccia meno rumore possibile, il rumore della pompa nella tanica lo risolvi tenendo sempre il livello di acqua nella tanica molto alto...
Puoi intervenire a monte per esempio sugli scarichi non facendo i tubi verticali ma sempre a 45° in modo che l'acqua scivoli e non ti faccia rumore...
Per lo skimmer puoi fare poco: costruirti un silenziatore per l'aspirazione dell'aria (facilissimo) e studiarti qualcosa per silenziare lo scarico (a seconda del modello una soluzione si trova sempre...)
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
|