|
|
Quote:
|
|
2/3 decantata 24h ed integrata con biocondizionatore e 1/3 di rubinetto inserita dopo 10 minuti di mescolamento manuale in modo tale di far evaporare quanto più cloro possibile successivamente trattata con biocondizionatore e dopo 5 min inserita man mano nell'acquario..
|
mi spieghi che senso ha questo procedimento?!?
|
|
Quote:
|
|
è sempre meglio non esagerare con niente di niente e tenere piuttosto i pesciolini con l'appetito
|
i pesci vanno alimentati adeguatamente.
Non si deve esagerare, ma non li si deve nemmeno affamare per avere la vasa pulita. a quel punto meglio non mettere pesci, non trovi?
|
|
Quote:
|
il kh potresti anche abbassarlo ma non esagerare perchè ha la funzione di tampone sul ph come lo stesso la CO2 a differenza però che la CO2 è un acido debole mentre il kh stabilizza definitivamente e quindi non consigliabile scendere oltre a 3 kh..il gh è si importante ma indica la durezza totale mentre nel caso degli acquari è meglio prendere il kh come riferimento che indica la durezza parziale!
Sarò anche un avanotto ma studio come un professore laureato quando mi appassiono!!
|
scusami eh... non offenderti.
Studiare studierai anche... ma secondo me bisogna anche capire quello che si studia!
La co2 NON E' un acido debole e soprattutto NON E' un tampone.
Il gh e il kh sono due cose differenti ed indicano grandezze differenti, importanti entrambe.
...ripassa và, che è meglio
