Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2010, 01:27   #17
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
doc.sono d'accordo in parte perchè l'assorbimento dei nutrienti in vasca non è legata solo allo schiumatoio
Vero, ma se vario solo un elemento del sistema, lo schiumatoio in questo caso, sarò in grado di capire in modo abbastanza preciso quanto sia funzionale.
Per quanto mi riguarda, i risultati dei test li considererei mille volte più attendibili e pratici di pagine di discussioni di fisica/funzionamento.
Ti faccio un esempio pratico: io da 3 settimane precise sto gestendo la vasca (zeovit/nutrimento) nello sesso modo senza apportare nessuna variazione. Da 3 settimane ho no3 e po4 non rilevabili dai test clorometrici.
Se ora cambiassi lo schiumatoio, mantenendo tutto invariato, e mi ritrovassi la presenza di no3 e/o po4, che conclusione trarresti?
Io che il nuovo attrezzo è meno performante del vecchio, no?
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08795 seconds with 13 queries