Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2010, 00:15   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Franco83 Visualizza il messaggio
Grazie innanzitutto per avermi risposto, è molto confortante.
Il pesce in 3 litri ci stà e purtroppo non ho l'aeratore perchè guasto. Ho provato a fare un salto nel centro commerciale per comprarne uno ed una vaschetta ma oggi domenica, qui a Bari sono chiusi.
Domani farò un cambio d'acqua per abbassare i nitrati. La temperatura è 28°.
Il pesce l'ho isolato stamattina appena mi sono accorto dei sintomi.
Che decorso ha l'idropisia? E' possibile guarirla? Devo effettuare una terapia di profilassi per gli altri pesci? Potrebbe anche essere tubercolosi?
Grazie ancora
Vedi di metterlo il più in fretta possibile l'aeratore, ne hanno bisogno i pesci quando ci sono farmaci in vasca.
Il decorso dell'idropisia...bella domanda...se presa in tempo può anche guarire, dicono che quando il pesce si gonfia è l'ultimo stadio, ossia i liquidi si sono già accumulati all'interno. Importante è che non abbia già le squame aperte a pigna. Nella vasca principale fai il cambio a prescindere, hai i nitrati troppo alti. Per il contagio non è detto, molto dipende dalla salute degli altri pesci, profilassi non ne esistono, bisogna tenere i pesci in acqua pulita con i valori chimici nei parametri e questo è tutto.
TBC dai sintomi è da escludere.
Comunque se ho letto bene è già nel farmaco vero? il pesce mangia?
Riesci magari a postare una foto?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10030 seconds with 13 queries